Concorso UNIMORE per 9 Laureati, assunzione a tempo indeterminato

UNIMORE, l’università di Modena e Reggio Emilia, ha indetto dei bandi di concorso rivolti a 9 laureati da impiegare nell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati.
Al Concorso UNIMORE è prevista l’assunzione a tempo indeterminato, il 25 giugno 2020 è il termine ultimo per fare domanda.

Di seguito elenchiamo tutti i bandi di concorso di UNIMORE, precisiamo che i dipartimenti dell’università sono distribuiti nelle città di Modena e Reggio Emilia, la sede di Modena è in via Università n.4, mentre la sede di Reggio Emilia è in via Allegri n.9.

Concorso UNIMORE, posizioni aperte

  • 1 risorsa presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane.
    Titolo di studio: laurea in Informatica o Scienze dell’Informazione o Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica o Ingegneria Meccanica o Matematica o Fisica o titoli equipollenti riportati nel bando;
  • 1 risorsa presso il Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse trapiantologico, oncologico e di medicina rigenerativa.
    Titolo di studio: laurea in Scienze Biologiche o titoli equipollenti riportati nel bando;
  • 1 risorsa presso il Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse trapiantologico, oncologico e di medicina rigenerativa.
    Titolo di studio: laurea in Giurisprudenza o Medicina e Chirurgia o Economia Aziendale o Economia e Commercio o Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali o Economia e Finanza o titoli equipollenti riportati sul bando.
  • 1 risorsa presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Materno-Infantili e dell’Adulto.
    Titolo di studio: laurea in Scienze Biologiche o titoli equipollenti riportati nel bando;
  • 1 risorsa presso il Dipartimento di Ingegneria.
    Titolo di studio: laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Fisica o titoli equipollenti tra quelli riportati nel bando;
  • 1 risorsa presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche.
    Titolo di studio: Laurea in Fisica o titoli equipollenti tra quelli riportati nel bando;
  • 1 risorsa presso il Dipartimento di Scienze e metodi dell’Ingegneria.
    Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Aerospaziale o Ingegneria Biomedica o Ingegneria Chimica o Ingegneria Civile o Ingegneria dei Materiali o Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Edile o Ingegneria Edile-Architettura o Ingegneria Elettrica o Ingegneria Elettronica o Ingegneria Gestionale o Ingegneria Industriale o Ingegneria Informatica o Ingegneria Meccanica o Ingegneria Medica o Ingegneria Navale o Ingegneria Nucleare o Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Fisica o Matematica o Chimica o Statistica o titoli equipollenti tra quelli riportati nel bando.
  • 1 risorsa presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” e Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche.
    Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Industriale o Ingegneria Meccanica o Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica o Ingegneria Gestionale o Ingegneria Civile o Fisica o Informatica o Matematica o Scienze Internazionali e Diplomatiche o titoli di equipollenti tra quelli riportati nel bando;
  • 1 risorsa presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” e Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche.
    Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Informatica o Informatica o titoli equipollenti tra quelli riportati nel bando.

Requisiti

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nei bandi;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • idoneità al servizio continuativo e incondizionato all’impiego;
  • posizione regolare degli obblighi di leva per i nati fino al 1985;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né sottoposti a misure di sicurezza e prevenzione;
  • non essere stati licenziati, destituiti, dispensati, né dichiarati decaduti presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne penali;
  • non avere alcun grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura richiedente l’attivazione del contratto o con il Rettore, Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

Come candidarsi

Le domande devono essere redatte secondo i moduli scaricabili sul sito dell’Università e presentate entro il 25 giugno 2020, esclusivamente attraverso posta elettronica certificata dall’indirizzo: selezioni@pec.unimore.it. 
Alle domande di ammissione deve essere allegata copia del documento di identità.
I candidati sono invitati a leggere i bandi di selezione, scaricabili attraverso il sito  dell’Università di Modena e Reggio Emilia, cliccando su sezione ‘Bandi, Gare, Albo informatico > Bandi per il personale tecnico-amministrativo’.

 

L'articolo Concorso UNIMORE per 9 Laureati, assunzione a tempo indeterminato proviene da Circuito Lavoro.



from Circuito Lavoro https://ift.tt/2Unyobe
via IFTTT

Commenti