Concorso Gran Sasso Acqua: 15 assunzioni
Concorso Gran Sasso Acqua: 15 assunzioni tra laureati, diplomati e persone in possesso della terza media. A seconda del titolo di studio, si potrà dunque concorrere per profili differenti. Scopriamo allora qualche informazione utile su come candidarsi in modo corretto per questo importante concorso pubblico.
Concorso Gran Sasso Acqua: 15 assunzioni
I posti messi a concorso saranno così ripartiti:
Numero 1 unità:
- Appalti
- Segreteria e Ragioneria
- Sportellista con Attività di Archivista
- Letturista
- Operaio Elettromeccanico Meccanico Meccatronico
- Sicurezza e Qualità Acqua e Ufficio Autorizzazioni
- Procedure Autorizzative e Concessorie
- Addetto Ufficio Sicurezza e Qualità Acqua
- Ufficio Allacci
- 1 Segreteria Tecnica
3 unità:
- Sportellisti con Attività di Back Office
2 unità:
- Operai
Requisiti e prove
- patente di guida categoria B
- assenza di condanne penali passate in giudicato
- titolo di studio richiesto a seconda della mansione da ricoprire
La selezione tra i candidati iscritti al bando avverrà esclusivamente mediante la valutazione dei titoli e il superamento di una prova orale. Potrete trovare comunque maggiori informazioni in merito sul bando ufficiale del concorso.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione al Concorso Gran Sasso Acqua dovrà essere presentata solo e esclusivamente online entro venerdì 2 ottobre 2020. Sul bando ufficiale troverete il link da utilizzare per inoltrare la vostra candidatura a seconda del profilo di vostro interesse. Sul sito ufficiale dell’azienda, troverete inoltre tutte le eventuali comunicazioni inerenti le prove d’esame o le graduatorie finali. Consultatelo quindi di frequente per restare sempre aggiornati sull’esito del concorso.
L'articolo Concorso Gran Sasso Acqua: 15 assunzioni proviene da Circuito Lavoro.
from Circuito Lavoro https://ift.tt/2EnibxW
via IFTTT
Commenti
Posta un commento