Garanzia Giovani 2021: cos’è e come funziona
Garanzia Giovani 2021: hai meno di 30 anni e sei in cerca di un’occupazione? Youth Guarantee è il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile varato dalla UE. Ecco tutte le iniziative e le principali misure previste quest’anno.
Garanzia Giovani 2021: cos’è e a chi è rivolto
Garanzia Giovani è un piano europeo che ha l’obiettivo di contrastare la disoccupazione giovanile attraverso una serie di misure e iniziative volte a promuovere opportunità lavorative e occasioni di formazione. L’UE ha quindi stanziato una quota di finanziamenti per tutti quegli Stati in cui la disoccupazione supera il tasso del 25% e che dovranno essere tradotti in una serie di iniziative. Il programma si rivolge ai giovani di età inferiore ai 30 anni, che non sono impegnati in attività di studio o lavoro.
Garanzia Giovani 2021: come funziona
L’attivazione del piano Garanzia Giovani segue una serie di linee guida e indicazioni dettate dall’UE. L’Italia in particolare, che ha aderito al piano dal 2014, deve riuscire a garantire ai giovani un’offerta di lavoro qualitativamente valida o, in alternativa, un’assunzione con apprendistato, un tirocinio oppure un percorso formativo entro 4 mesi dall’inizio dello stato di disoccupazione o dal termine del percorso di studi formale.
A partire dal 2018, inoltre, il programma prevede anche l’attivazione di ulteriori misure. In particolare, Garanzia Giovani dovrebbe favorire l’alternanza scuola lavoro, programmi di responsabilità sociale d’impresa, la certificazione delle competenze, la conoscenza e l’innovazione digitale. Il programma dovrebbe infine comprendere anche la rilevazione dei fabbisogni delle figure professionali richieste dalle aziende e dalle realtà produttive.
Garanzia Giovani: le misure per il 2021
Quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, l’UE ha stanziato un significativo finanziamento nell’ambito del progetto NextGenerationEU, uno strumento temporaneo che aiuti a riparare i danni economici e sociali causati dall’emergenza e a rilanciare l’economia di tutti i Paesi membri. In questo modo, il Governo italiano avrà la possibilità di portare avanti le attività legate al piano Garanzia Giovani fino alla scadenza del ciclo di programmazione dei fondi europei. Questa operazione di rilancio dell’iniziativa prevede inoltre un miglioramento della strategia complessiva di attuazione del piano. Le autorità provvederanno quindi a correggere alcune problematiche, rivedendo anche la gestione di alcune misure.
L'articolo Garanzia Giovani 2021: cos’è e come funziona proviene da Circuito Lavoro.
from Circuito Lavoro https://ift.tt/2M4KIfw
via IFTTT
Commenti
Posta un commento